Post

“The last five years” al Teatro Stabile Sloveno: una questione di punti di vista

Immagine
Una storia d’amore è basata sulla condivisione della vita, o di una parte di essa, da parte di due persone. Il che implica due prospettive diverse, in quanto ognuno vede la storia attraverso i propri occhi. Ed è proprio questa la particolarità di “Zadnjih pet let”, la storia d’amore di due ragazzi poco più che ventenni: lo scrittore Jamie (interpretato da Danijel Malalan) e l’attrice Cathy (Patrizia Jurin č i č Fin ž gar). Lo spettacolo inizia con una Cathy che singhiozza disperata pensando al suo ormai ex marito e con un Jamie al settimo cielo perché ha appena incontrato la donna con la quale spera di trascorrere tutta la vita. La vicenda ha inizio, ma mentre Jamie la racconta in ordine cronologico, la narrazione di Cathy sarà a ritroso, permettendo così alla ragazza di riflettere sugli errori commessi, su se stessa e sulla sua vita. I due personaggi non interagiscono mai in modo diretto, fatta eccezione per il momento del matrimonio in cui le due narrazioni sono sincron...

The last five years - Zadnjih Pet Let , un musical intrigante allo Sloveno di Trieste

Immagine
Presentato alla stampa stamattina la nuova interessante produzione. Trieste 5 febbraio - E stato presentato alla stampa,   questa mattina lo spettacolo “The Last Five Years - Zadnjih Pet Let ” musical da camera di Jason Robert Brown . La produzione a cura del   Teatro Stabile Sloveno / Slovensko stalno gledališče   con la Glasbena Matica di Trieste e il Teatro nazionale di Nova Gorica (Slo) vedrà la regia della giovane   Jasmin Kovic   con la direzione musicale di Andrejka Mozina , scene e costumi di Giulia Bellè e la consulenza linguistica di Srečko Fišer. L’allestimento debutterà il giorno 8 febbraio presso il ridotto del teatro Sloveno e vedrà 7 repliche a Trieste e una al Kulturni center Lojze Bratuz di Gorizia. Il racconto in lingua slovena (con sopratitoli in italiano) vedrà Danijel Malalan e Patrizia Jurinčič Finzga r a interpretare l’amore travagliato di Jamie e Cathy che come accenna il titolo dello spettacolo durerà soltanto 5 anni. E ...

Una Bibbia modernissima che è una figata

Immagine
Magonza, 1455. Il tedesco Johannes Gutenberg inventa la stampa a caratteri mobili: è la svolta, è l’inizio di una nuova era, siamo a un cruciale appuntamento con la storia. Ma quale sarà il primo libro a essere stampato? Alla porta della stamperia Gutenberg Inc. (che sta per Inchiostro) giunge Dio che trasporta in una carriola le tavole di pietra dove è scolpita la sua storia. Ma non c’è tempo da perdere: bisogna trovarle un titolo, e la sintesi diventa di una tale importanza da costringere Dio a riassumere l’intera autobiografia in una sola frase. Scopriamo quindi come si è originato il Big Bang, come si sono estinti i dinosauri e tante altre bizzarrie.  Gutenberg e la sua segretaria, Fräulein Schöffer , devono fare i conti con la perfida Frau Fust, il cui unico interesse è riposto nel denaro che le deve essere restituito dal tipografo. Ecco che quindi si arriva alla creazione del più grande colossal di tutti i tempi: la Bibbia.    Chi conosce gli Oblivion e...

Musical e Oblivion, una coppia perfetta!

Immagine
13 gennaio 2019 - Stanno tornando. Dopo quattro anni di assenza dal palcoscenico del Politeama Rossetti, gli Oblivion torneranno con il loro nuovo spettacolo, "La Bibbia riveduta e scorretta". Un vero e proprio musical originale che racconta, in poco meno di due ore, la genesi della prima edizione della Bibbia stampata da Johannes Gutenberg nel 1455 in un modo tutt'altro che convenzionale. Gutenberg è infatti l'inventore della stampa a caratteri mobili e deve scegliere il primo libro da stampare. Ecco che alla sua porta bussa IL Signore chiedendogli di stampare la sua autobiografia scolpita su lastre di pietra. Il tipografo accetta e cerca di trasformarla in un vero e proprio best seller: la Bibbia. Interverranno nella storia anche altri personaggi, come Fräulein Schöffer ma soprattutto la cattiva di turno, la terribile Frau Fust. Noi di Amici del Musical andremo a vedere questo nuovo e dissacrante spettacolo: stay tuned per la recensione!  Cecilia Zoratti  ...

Natale, Musical e Trieste....

Immagine
Trieste ,24 dicembre 2018 -  Un dicembre "musicalmente" pieno quello che sta vivendo la città giuliana.Ieri 23 dicembre al Politema Rossetti infatti è stato consegnato durante il Galà dell'operetta, musical e opera buffa il premio internazionale dell'operetta e il premio nazionale Sandro Massimini. La serata ha visto sul palcoscenico della sala delle Assicurazioni Generali,la mitteleuropa orchestra diretta da Romolo Gessi , i cantanti Andrea Binetti, Stefania Seculin, Ilaria Zanetti e il baritono Eugenio Leggiadri-Gallani. Il programma ha visto pagine di Strauss con la frizzante esecuzione della Tik - Tak  Polka , l'operetta italiana con il divertente ed appasionante duetto di Andrea Binetti e Ilaria Zanetti con "Salome" da Scungnizza. Nella fine della prima parte è stato consegnato il premio internazionale dell'operetta a Riccardo Peroni. La seconda parte ha visto un "cambio scena" incentrandosi tutta sul musical, la performer t...

I gatti stanno arrivando ....

Immagine

ELISABETH, Annunciati i protagonisti

Immagine
Wien - Sono stati annunciati i nomi dei protagonisti del grande allestimento che si terrà a Schonbrunn il 5  e 6 Luglio 2019. Saranno Pia Douwes e Mark Seibert ad interpretare Elisabeth, accompagnati dalla splendida orchestra dei Vbw. Ora non resta altro che acquistare i biglietti !