Post

AMORE E MORTE TRA DRAMMA E COMMEDIA

Immagine
Al Carlo Felice di Genova convincono “Rapsodia Satanica” musicato da Mascagni, e Gianni Schicchi di Puccini, in sostituzione del rimandato Sunset Boulevard. Clicca sulle foto per ingrandirle Il cinema muto, melodie pucciniane, l’eterno binomio amore-morte, un triangolo amoroso, la chimera dell’eterna giovinezza. Avrebbero dovuto essere gli ingredienti della prima nazionale (dopo il tour inglese visto a Trieste) di "Sunset Boulevard" di Andrew Lloyd Webber, con cui l’illuminato ente lirico Carlo Felice di Genova avrebbe dovuto proseguire nel percorso di apertura verso il musical che l'ha visto  coprodurre e ospitare titoli anglosassoni ma ‘made in Italy’ come "West Side Story", "Americano a Parigi", "Flashdance". Purtroppo Sunset è stato rimandato alla prossima stagione, ma il teatro è riuscito a restituire i medesimi ingredienti in una interessante serata teatral-cinematografica in scena dal 12 al 14 aprile scor...

Trieste - Aspettando Briljantina!

Immagine
Il Teatro Stabile Sloveno di Trieste sta per essere ricoperto di brillantina…anzi, di “Briljantina” ! Mercoledì 3 aprile 2019 alle 20:30, andrà in scena il musical “Grease” per la prima volta in lingua slovena. Lo spettacolo, prodotto da Jurij Franko, ha riscosso un grande successo nei teatri dell’intera Slovenia e adesso arriva anche a Trieste. Alla guida il regista JugRadivojevic e il direttore musicale PatrikGreblo.  I due protagonisti, Danny e Sandy, saranno interpretati rispettivamente da SašaLešnjek e da Luka Markus Štajer. Entrambi hanno superato le audizioni poco più di un anno fa e fino a questo momento hanno recitato in più di 40 repliche, eppure si divertono ogni sera e ormai si sentono perfettamente a loro agio nell’interpretare il loro ruolo. In particolare, SašaLešnjek ci racconta che da piccola il suo film preferito era proprio “Grease” e che si è sempre divertita a cantare e a ballare ammirando John Travolta e Olivia Newton-John. Nonostante questo, il suo...

“The last five years” al Teatro Stabile Sloveno: una questione di punti di vista

Immagine
Una storia d’amore è basata sulla condivisione della vita, o di una parte di essa, da parte di due persone. Il che implica due prospettive diverse, in quanto ognuno vede la storia attraverso i propri occhi. Ed è proprio questa la particolarità di “Zadnjih pet let”, la storia d’amore di due ragazzi poco più che ventenni: lo scrittore Jamie (interpretato da Danijel Malalan) e l’attrice Cathy (Patrizia Jurin č i č Fin ž gar). Lo spettacolo inizia con una Cathy che singhiozza disperata pensando al suo ormai ex marito e con un Jamie al settimo cielo perché ha appena incontrato la donna con la quale spera di trascorrere tutta la vita. La vicenda ha inizio, ma mentre Jamie la racconta in ordine cronologico, la narrazione di Cathy sarà a ritroso, permettendo così alla ragazza di riflettere sugli errori commessi, su se stessa e sulla sua vita. I due personaggi non interagiscono mai in modo diretto, fatta eccezione per il momento del matrimonio in cui le due narrazioni sono sincron...

The last five years - Zadnjih Pet Let , un musical intrigante allo Sloveno di Trieste

Immagine
Presentato alla stampa stamattina la nuova interessante produzione. Trieste 5 febbraio - E stato presentato alla stampa,   questa mattina lo spettacolo “The Last Five Years - Zadnjih Pet Let ” musical da camera di Jason Robert Brown . La produzione a cura del   Teatro Stabile Sloveno / Slovensko stalno gledališče   con la Glasbena Matica di Trieste e il Teatro nazionale di Nova Gorica (Slo) vedrà la regia della giovane   Jasmin Kovic   con la direzione musicale di Andrejka Mozina , scene e costumi di Giulia Bellè e la consulenza linguistica di Srečko Fišer. L’allestimento debutterà il giorno 8 febbraio presso il ridotto del teatro Sloveno e vedrà 7 repliche a Trieste e una al Kulturni center Lojze Bratuz di Gorizia. Il racconto in lingua slovena (con sopratitoli in italiano) vedrà Danijel Malalan e Patrizia Jurinčič Finzga r a interpretare l’amore travagliato di Jamie e Cathy che come accenna il titolo dello spettacolo durerà soltanto 5 anni. E ...