Post

Dancing with the Nuns!

Immagine
La serata teatrale spensierata e perfetta esiste, e in Italia si chiama Sister Act : musical a cui Saverio Marconi ha saputo infondere ritmo, energia e talento, e che anche ieri sera, alla prima triestina al Politeama Rossetti , ha colto nel segno. Due ore e mezza di puro divertimento, buona musica, voci strepitose e tante gag che più volte hanno fatto venir giù il teatro dagli applausi. Tratto dall’omonimo film che ha lanciato nel firmamento hollywoodiano Whoopi Goldberg, un esplosivo intreccio di musica, suore e gangster, questo Sister Act conta su una colonna sonora tutta nuova - non aspettatevi una, dico una, canzone dal film, come erroneamente pensavo io, che attendevo il fatidico momento con I Will Follow Him - composta dal prolifico Alan Menken : un esplosivo miscuglio di dance, soul, funky, ballads in puro stile Broadway, gospel. A trascinare lo show, quel fenomeno della natura che si chiama Belia Martin : voce e talento comico da vendere, la sua Deloris Van Cartier - l...

Ecco le 7 opere finaliste di PrIMO 2017

Immagine
  Amici del Musical e Musical.it  solo felici di comunicare che la Giuria di Qualità del premio PrIMO2017  ha deciso sette opere ammesse al voto on-line, che decreterà il vincitore del Premio Italiano del Musical Originale: 70 volte 7 di Maurizio Desinan, Marisa Della Pasqua Animali della fattoria di Alberto Manini, Stefano Calabrese Hansel e Gretel di Luca Lovato, Antonio Lanzillotti, Chiara Santagiuliana, Laura Benetti Le ragazze di via Savoia, 31 di Elisabetta Tulli e Andrea Calandrini Licantropia di Francesco Ranieri, Antonio Vincenzi Pirati e Pirati di Alberto Manini, Stefano Calabrese Una storia senza tempo di Alex Gasparotto, Patrizia Magnani

Faccia da Fragola, conosciamo la protagonista Ileana Pipitone

Immagine
Con Faccia da Fragola , musical basato sul fumetto Freckleface Strawberry,  sarà in scena al Teatro Tivoli di Bologna dal 20 al 24 febbraio . Amici del Musical  ha fatto una chiacchierata con Ileana Pipitone , muggesana, voce storica della cittadina giuliano-riverasca che sta percorrendo la lunga strada dei teatri. C’è chi se la ricorda per la hit carnevalesca Muja Mega Song  con Maxino, chi semplicemente da piccola nel centro storico di Muggia, chi rimase folgorato dalla sua voce quando partecipò a Musical StarTS nel lontano 2011.   Ciao Ileana come va? Dove e come nasce la cantante Ileana Pipitone ? Ciao Matteo. Molto bene grazie! Allora.. A dire il vero è iniziato tutto con un panettone in faccia. Mi spiego meglio: avrò avuto qualcosa come undici/dodici anni, e in quel periodo io e la mia famiglia seguivamo un gruppo di musicisti che ci piaceva un sacco. Ad uno dei loro concerti, durante il periodo natalizio, avevano a disposizione dei gadget e...

La danza dei Vampiri ritorna a Vienna

Immagine
Annunciate oggi le nuove produzioni dei Teatri Riuniti Viennesi VBW per l'annata 2017-2018. Come già annunciato l'anno scorso, al Raimund Theatre sarà la volta di I AM FROM AUSTRIA, attualmente in fase di definizione, che vedrà la regia di Andreas Gergen - già collaboratore dei VBW per la regia di Don Camillo e Peppone. La nuova produzione sarà incentrata sulle hits di Rainhard Fendrichs.  Kim Duddy curerà le coreografie e Uta Loheri i costumi. La premiere di questo spettacolo sarà il 16 settembre 2017. Al Ronacher Theater ci sarà invece un lieto ritorno: TANZ DER VAMPIRE, che proprio a Vienna debuttò nel 1997. Lo spettacolo, basato sul film "Per favore non mordermi sul collo" di Roman Polanski , ha musiche di Jim Steimann, libretto di Michael Kunze e regia dello stesso Polanski. Cast non ancora annunciato. Prima rappresentazione:  30 settembre 2017 .

Evitabile Evita

Immagine
Trieste, Politeama Rossetti, 18 gennaio 2017 - Quando il primo, vero, applauso arriva appena alle 22.30, e non riguarda un brano cantato dalla protagonista, c’è qualcosa che non va. Sia chiaro, quell’applauso il co-protagonista se lo guadagna anche ammiccando al pubblico triestino infilando un “ ‘ndemo, muli! ” in mezzo al brano, e se lo merita tutto. Stiamo parlando di Evita , nella versione italiana (dicono sia la prima, ma non è così) messa in scena da Massimo Romeo Piparo . Che ha voluto nella parte della protagonista (ruolo che, ricordiamo, in passato è stato sostenuto da Julie Covington, Elaine Paige, Patti Lupone, Elena Roger...) la cantante Malika Ayane . Per carità, voce particolarissima e raffinata, ma che alla prova teatrale dei fatti, non regge: per tutta la durata dello spettacolo si ha la sensazione che sia appunto e solo Malika Ayane a cantare i brani di Evita , senza una minima costruzione del personaggio, come si potrebbe cantare in un concerto pop. Infatti, l’in...

Milica Jovanovic, una chiacchierata con la signora Schikaneder

Immagine
a cura di Cecilia Zoratti e Matteo Firmi    Wien - Raimund Theater  Dietro ogni capolavoro c’è sempre un grande artista. Emanuel Schikaneder scrisse il libretto de “ Il flauto magico ” (Die Zauberflöte) di Mozart, rappresentato per la prima volta nel 1791 a Vienna. Ma dietro ogni grande uomo c’è sempre una grande donna: Eleonore, sua compagna e musa ispiratrice. Abbiamo avuto occasione di parlare con la protagonista, interpretata da Milica Jovanovic .   Come si è preparata per interpretare il Suo ruolo? Cosa significa per Lei interpretare un ruolo così importante all’interno di una prima assoluta? Prima delle prove ho studiato il copione e con l’aiuto del mio preparatore vocale ho lavorato alle canzoni. Nel corso delle prove ho assorbito come una spugna le indicazioni del nostro regista Trevor Nunn , del compositore Stephen Schwartz , del librettista Christian Struppeck e del coreografo Anthony van Laast che riguardavano il mio ruolo e l’interp...

Sempre travolgente "Sister Act il musical"

Immagine
Finalmente in scena a Milano, Teatro degli Arcimboldi , Sister Act il musical ! L’adattamento italiano è quello firmato da Franco Travaglio (che ha tradotto anche le liriche della canzoni) per la precedente edizione italiana in scena a Milano (2011). Saverio Marconi firma una regia travolgente e spensierata, che nulla fa rimpiangere rispetto all’edizione precedente. La storia è nota, ma nella versione teatrale si svolge a Philadelphia : Deloris Van Cartier è una cantante di night che assiste involontariamente a un omicidio; dovrà fare da testimone al processo contro il criminale di cui è stata amante, perciò la polizia la nasconde in un posto dove nessuno si sognerebbe mai di cercarla, il convento Regina degli Angeli . Assumendo la direzione del coro - con il nome di suor Maria Claretta - Deloris riporterà alla vita un luogo ormai destinato alla chiusura e trasmetterà alle consorelle nuova energia, ritrovando lei stessa, probabilmente, l’ispirazione per con...